Oman

XPFF8984

“Beh Andrea come è andata in Oman?”

Difficile trovare le giuste parole, potrei rispondere “tutto bene, bellissimo” ma sarebbe troppo semplice.

Mi viene da sorridere per come capitano le cose nella vita, pensare che non era in programma andare in Oman a Capodanno ma, forse, doveva andare così.

Prima del luogo, bellissimo per carità, vorrei parlare dei miei compagni di viaggio.

Ho trovato un gruppo di ragazzi che si è legato fin da subito, come se già ci conoscessimo.

Non è facile e nemmeno scontato trovarsi bene in un gruppo di 12 persone provenienti da 12 città diverse. Chi conosce come funziona questi tipi di viaggio, ci si trova in aeroporto un paio di ore prima di partire, magari ci si sente su whatsapp qualche giorno prima della partenza con messaggi della serie “parto da Milano centrale, c’è qualcuno che parte da li?“. Ovviamente, non mi sentivo preso in causa, anche questa volta mi ritrovo ad essere l’unico del sud ma, qui andrei oltre con il discorso.

La foto che ho caricato nel blog, sarà l’unica, racchiude tutto il mio stato d’animo.

Spensieratezza, gioia e tranquillità.

Ci trovavamo nel deserto di Wahiba Sands, 1 gennaio e passammo la notte li nelle tende.

L’ Oman è un paese tutto da scoprire, consiglio come abbiamo fatto noi, di affittare una macchina (4×4) e di camminare e camminare. Le strade sono molto buone (tranne qualche sterrato di montagna…) e dalla capitale Muscate si arriva praticamente ovunque.

La capitale Muscate, è un mix tra antico e moderno. La zona portuale dove si trova il Souq, mercato dove ci si perde tra mille bancarelle e odori di spezie e profumi ma ci sono anche tanti locali/ristoranti molto moderni.

Il programma di viaggio e il giro che abbiamo fatto lo potete trovare direttamente sul sito vagabondo.net , il mio viaggio si chiamava “Oman – on the road”.

Il brutto di ogni viaggio è proprio il ritorno, ci siamo salutati in aeroporto con l’augurio di ritrovarci quanto prima

Ho creato un video che riassume il viaggio con tutti i posti che abbiamo visitato, buona visione!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: