Helsinki e Tallinn (Finlandia-Estonia)

Finlandia vs Italia qualificazioni per gli Europei proprio il giorno del mio 30 compleanno (8 settembre) come faccio a perdermela!?

La tappa Armenia – Finlandia – Estonia è un viaggio organizzato e pianificato da gennaio con tanta attesa anche perché avrei visto, in una settimana di viaggio, ben tre nazioni diverse oltre al fatto che avrei festeggiato il mio compleanno all’estero.

Arrivo ad Helsinki direttamente da Yerevan, con scalo a Mosca, dopo aver visto la partita Armenia vs Italia (parlo del viaggio in Armenia in un altro articolo…)

Il volo con Aeroflot è stato davvero piacevole, aerei nuovi e partenza in orario. Pensavo di non trovare molta gente in volo ma devo ricredermi perché nonostante la partenza dell’aereo fosse programmata alle 05:30 è praticamente pieno di gente.

N.B volo Yerevan – Mosca 3 ore, scalo 3 ore, volo Mosca – Helsinki 2 ore

Appena atterrati ad Helsinki capisco bene come sia l’estate finlandese… passiamo dai 25 gradi di Yerevan a 15° della capitale finlandese con cielo grigio e pioggerellina.

In 30 minuti di treno (4,60 euro) arriviamo in stazione centrale e dopo aver fatto un buon pranzo ci dirigiamo verso l’appartamento prenotato tramite Booking.

Dopo aver lasciato le valigie, iniziamo il nostro tour in giro a piedi per Helsinki, non c’è molta gente in giro e capisco bene il motivo…sono le 19:30 e c’è gente che è già a cena.. come si vuol dire “giù da noi si mangia tardi” e, per me e buona parte della popolazione del sud italia.. le 19:30 è un orario inusuale per mangiare ma, ad Helsinki la maggior parte dei ristoranti la cucina chiude alle 22:00

Insieme a me e Fabio c’è la mia ragazza, mia sorella e il suo ragazzo che mi hanno raggiunto ad Helsinki per festeggiare insieme il mio compleanno.

Andiamo così in un locale a mangiare, prenotando un tavolo tardi alle 21:00 infatti alle 22:00 non c’era più nessuno a tavola. La cena è stata davvero molto buona, abbiamo provato di tutto! antipasti di carne e formaggi, polpette di renna, carne di orso(!) i prezzi non sono bassi ma valeva la pena provarli.

Per aspettare la mezzanotte, ci dirigiamo nella zona porto dove troviamo un locale dove c’è una serata karaoke, il locale non è molto grande ma è stracolmo di gente che si diverte e beve. Conosciamo anche un paio di ragazze finlandesi che avendo sentito parlare italiano ci chiedono se volessimo cantare con loro una canzone in italiano… accettiamo ma tra un cocktail e un altro ci rendiamo soltanto dopo che il nostro turno è saltato.

è mezzanotte! Sono arrivati i fatidici 30 anni anche per me! 

La mattina seguente giriamo per Helsinki a piedi e con il monopattino elettrico, davvero divertente! si paga facilmente con l’app, in realtà non è che ci sia molto da vedere in centro… qualche Chiesa che non mi ha entusiasmato più di tanto.

Nel pomeriggio io e Fabio prendiamo il treno per Tampere (2 ore, 30 euro a/r, http://www.vr.fi ) treno in 2′ classe niente male! wifi gratis, presa elettrica sedili comodi…non oso immaginare cosa ci fosse nella 1 allora!

A Tampere ci riuniamo con gli altri ragazzi italiani, piove e fa freddino.. dalla stazione centrale allo stadio ci vogliono 10 minuti a piedi..lo stadio non è molto grande e siamo circa 150 italiani nel settore.

La partita finisce 1-2 per noi! rientriamo così a Helsinki alle 3 di notte.

La mattina seguente ci aspetta il traghetto per Tallin (2 ore, 30 euro – il prezzo varia dagli orari e ho prenotato online sul sito http://www.directferries.it)

Dal porto di Tallin al centro ci si mette 15 minuti a piedi ed è stata una passeggiata piacevole tenendo conto anche del tempo buono con un bel sole caldo.

L’appartamento prenotato sempre su Booking è davvero molto bello e si trova praticamente in centro.

Tallin è davvero graziosa, non molto grande come città e si gira tranquillamente a piedi. Diciamo che in un giorno e se si ha la voglia di camminare, si riesce a vedere per bene la città.

Come sempre, ho utilizzato  Google con il classico metodo di ricerca…“cosa vedere a Tallinn” 

Il mattino seguente ci aspetta un volo Tallin – Milano Malpensa con easyjet in orario e dopo uno scalo di 5 ore…il volo Milano M. – Brindisi con 2 ore di ritardo….

Al prossimo viaggio!

Settembre 2019

 

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: