Rio de Janeiro – Iguazù (Brasile-Argentina)

Periodo: Agosto 2018, 10 giorni

Organizzazione: Autonomamente. sito Alitalia / Gol Airlines e Latam Airlines per i voli e Booking per Hotel, trasferimento bus da Rio per Isola Grande su Costa Verde Transporte / Tour Guidato su GetYourGuide

Passaporto: Si

Consigliato: Si!

“Ma che vai a fare in Brasile in inverno?!” “Ma il Brasile è pericoloso perchè vai li?!”

Non so bene quante volte me lo son sentito dire appena ho detto ai miei amici quale fosse la meta scelta per il viaggio estivo.

Rieccomi qui!

Finite le tanto attese ferie estive.

Una fredda sera d’inverno, il mio amico Salvatore, vecchio amico galatinese ormai trapiantato per lavoro a Parma, mi fa “perchè quest’estate non partiamo da qualche parte!? Vorrei fare un bel viaggio!“.

Beh, da quel giorno ci siamo sentiti, aggiornati e nell’arco di 2/3 mesi tra email e messaggi su whatsapp…ecco pronto il nostro programma di viaggio: BRASILE!

OK, da quelle parti funziona al contrarioè inverno! però, ovviamente, non è come il nostro inverno, le temperature sono primaverili e poi..non è alta stagione per i brasiliani quindi i prezzi negli hotel è molto bassi. (Provate a cercare dei prezzi nel periodo di febbraio durante il Carnevale..!)

Voli Alitalia Brindisi – Roma F. e dopo 2 ore Roma F. – Rio de Janeiro con circa 12 ore di volo.

Viaggio in aereo alla grande, per quanto si può dire Alitalia è una bella compagnia..certo credo che i monitor dovrebbero essere aggiornati un po’..ma non mi posso lamentare, il viaggio passa tranquillo senza problemi e l’aereo atterra a Rio con solo una ventina di minuti di ritardo.

Siamo a RIO! Sono le 05.00 del mattino.

Sul sito GetYourGuide (già provato in Islanda..) avevo prenotato il transfer privato dall’aeroporto al nostro hotel. Bene, all’arrivo non si presenta nessuno! rimaniamo circa mezz’ora in aeroporto in attesa..alla fine dopo aver chiamato l’ufficio di GetYourGuide per due volte e dopo essersi scusati, decidiamo di prendere un taxi per andare in hotel. (mi verrà rimborsato tutto una volta passati 5 giorni..)

Non un bell’inizio ma poco importa, l’importante è essere arrivati noi e le valigie!

L’hotel si trova a Copacabana, non proprio sulla spiaggia ma è in un’ottima zona. L ‘hotel è di 15 piani con piscina,noi avevamo la camera al 14° piano. Ottima scelta di hotel trovato su Booking.

Il 1° giorno decidiamo di rimanere prima su Copacabana (la spiaggia al mattino è una cosa spettacolare che in foto non rendeva la bellezza). In tarda mattinata con Uber decidiamo di raggiungere il Pan di Zucchero, si sale con la funivia e all’ora di pranzo c’era pochissima gente. Vista spettacolare, vi consiglio di andare a vederlo.

2° giorno abbiamo il tour con GetYourGuide prenotato già da mesi prima. In preciso orario ci vengono a prendere con un pulmino. Siamo solo due italiani, in totale siamo sei persone. La guida e l’autista sono veramente preparati e simpatici. Andiamo a visitare il Cristo Redentore, Parco Nazionale di Tijuca, visita al quartiere di Santa Teresa e alle Scale di Lapa.

3°giorno ci aspetta al mattina presto un volo LATAM da rio per Iguazù (lato brasiliano). Anche questa volta usiamo Uber (circa 12 euro per andare in aeroporto). Ottimo volo partito in perfetto orario, il volo è strapieno di turisti. In effetti ad Iguazù ci sono solo le cascate da visitare… Il volo è durato 2 ore. Iguazù si trova a sud, al confine tra Brasile – Argentina – Paraguay. L’hotel prenotato è praticamente attaccato all’aeroporto. Bella struttura ma mooolto fredda! essendo vicino alle cascate la zona è molto umida poi ricordiamoci che siamo sempre in inverno! Nel pomeriggio visitiamo sia il parco degli uccelli che sconsiglio! non mi piacciono gli zoo e nonostante gli uccelli siano in ottime condizioni, preferisco vederli liberi. Nonostante questo, visitiamo le cascate al lato brasiliano. Bellissime! spettacolo della natura. Vi consiglio di portare un k-way visto che ci si bagna. In circa 2-3 ore circa si fa un bel giro a piedi per tutte le cascate. Ritorniamo la sera in hotel, dopo una cena non dalla grandi pretese…ci mettiamo a letto prestissimo visto che il giorno dopo ci attende la sveglia al 6 del mattino.

4°giorno, è mattino presto. Il pulmino ci aspetta fuori l’hotel. è pieno di persone proveniente dall’Ecuador, Cile, Perù…pronto per raggiungere al lato argentino. Anche questa volta siamo gli unici italiani a bordo. Dopo 1 ora e mezza circa di strada con annessa fermata alla dogana…siamo in Argentina! Devo dire che le cascate sono mooolto più belle al lato argentino. Non rientriamo con il pulmino visto l’orario di ritorno e ritorniamo con una macchina con conducente, qui succede che alla dogana ci fermano e ci multano poichè sprovvisti a quanto pare di un timbro/visto non si è capito bene..ci faranno una multa di circa 20 euro che, ovviamente, non essendo stata colpa nostra..non pagheremo mai! Ritorno a Rio in perfetto orario con la compagnia GOL AIRLANES…all’arrivo in hotel, la pausada dell’Isola Grande mi comunica che la struttura ha un problema alla nostra camera (!) e che la prenotazione non è confermata… Bene…mi metto alla ricerca di un’altra struttura che si rivelerà perfetta!

5° giorno, anche oggi sveglia prestissimo. Con Uber ci dirigiamo verso la fermata degli autobus. Ci aspetta un bus per Conceiaco e poi un traghetto per l’Isola Grande. Ci vorranno tipo 2 ore di bus e 15/20 min. di motoscafo. L’isola si rivela uno spettacolo come immaginato. Ve la straconsiglio! Dovevamo rimanere un solo giorno per poi ripartire per Paraty ma la mattina seguente dopo essere stati tutto il giorno in spiaggia, decidiamo di rimanere un altro giorno proprio qui sull’isola a rilassarci.

6°giorno, giornata di relax! con i taxi boat cambiamo spiaggia. un pallone, l’asciugamano ed eccoci su una bellissima spiaggia a rilassarci. Sembra estate difficile dirlo!

7°giorno, salutiamo questa bellissima isola. Ci aspetta un traghetto per Conceicao e poi il pullman per Rio. Dopo circa 3 ore di pullman (abbiamo trovato traffico per via di un incidente) siamo a Rio. Non avevamo nulla in programma ma, un amico brasiliano di Tore ci manda un messaggio per dirci che la sera si sarebbe giocata la partita di Coppa di Brasile tra Flamengo e Gremio al Maracanà. Beh, che dire…i nostri occhi si illuminano! Andiamo! Dopo una bella doccia e dopo aver cenato, dall’hotel ci viene a prendere un ragazzo (avevamo chiesto all’hotel i biglietti e ce l’ha procurati) in macchina con noi c’è un cileno e un ragazzo brasiliano. tra una chiacchierata e l’altro finalmente siamo dentro al Maracanà! la zona stadio è molto calda per così dire quindi consiglio di tenere gli occhi aperti.. Ritorniamo alla partita, finisce 1/0 per il Flamengo che continua la sua corsa verso il titolo.. lo stadio davvero grande e bello ci saranno soltanto 50 mila spettatori! Si ritorna in hotel dopo una bellissima esperienza che consiglio anche a chi non è appassionato di calcio.

8°giorno,  Cambiamo zona e ci dirigiamo con la metro verso Uruguaiana. Zona con molti negozietti ma niente di che. A pomeriggio invece, abbiamo appuntamento con Eleonora, una ragazza volontaria dell’associazione onlus di “Il sorriso dei miei bimbi”. Li avevamo contattati mesi prima, ne avevo sentito parlare su internet. Vi consiglio di visitare il sito per vedere cosa fanno e come aiutano persone in difficoltà nella favela di Rocinha (una delle più grandi dell’America del Sud). Eleonora è stata gentilissima e preparata a farci da guida verso la favela. Ovviamente non ci andate da soli…non è molto sicuro…

9°giorno, mattinata a Pedro do Telegrafo! Circa 1 ora mezza di strada sempre con Uber. Ci vogliono ben 40 minuti di cammino in salita per arrivare fino a sopra la montagna quindi regolatevi! è molto dura però la vista è spettacolare, ci si fa una bella foto! fate attenzione lo stesso, questa famosa pietra pensavo fosse più sicura…ok, non si precipita nel vuoto ma comunque rimane ripido e non è poi tanto difficile cadere… Dopo 3 ore ritorniamo sempre con il nostro amico di uber che ci aveva aspettati 😀  Nel pomeriggio ci mettiamo a far le ultime spese di souvenir in giro su Copacabana.

10° giorno, è l’ultimo giorno. Dopo una bella colazione ci dirigiamo verso l’aeroporto… ci aspetta un volo Alitalia verso Roma F. Volo in perfetto orario, arriviamo a Roma dopo circa 11 ore di volo per poi prendere un altro volo per Brindisi.

Siamo a casa!

Considerazioni: Ho letto di tutto in questi mesi. Brasile pericoloso? si lo è. Lo si sente nell’aria, le case a primo piano hanno tutti i cancelli con filo spinato, porte blindate. Gli autisti di Uber ti consigliano di tenere i finestrini chiusi al semaforo.  In giro su Copacabana dopo un certo orario bisogna aprire gli occhi per davvero… Non voglio terrorizzare nessuno. ovunque bisogna stare attenti. Noi abbiamo girato sempre senza nessun oggetto di valore in vista, fascia soldi sotto la maglietta e telefonino nascosto. Per fortuna non c’è successo mai nulla e non ci siamo sentiti mai in pericolo

Al prossimo viaggio!

Andrea

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: