Tirana / Scutari (Albania)

Periodo: Ottobre 2017 , dall’ 8 al 10

Organizzazione: Autonomamente. Siti: blue-panorama. com per voli / holidaycars.com per affitto macchina / booking.com per hotel / ticketone.com per biglietti stadio

Passaporto: Non necessario

Consigliato: Si

 

“Le montagne non s’incontrano, le persone sì”

Un vecchio detto albanese che mi rimase impresso leggendolo in giro su internet…

A dir la verità, questo viaggio è stato organizzato all’incirca due mesi fa quando, calendario delle Qualificazione dei Mondiali di calcio alla mano, trovammo un interessante Albania vs Italia a Shkodër (Scutari).

Il mio fedele compagno di avventure e trasferte calcistiche Fabio (si,sempre lui!) mi da l’ok per prenotare.

Perfetto! PRENOTIAMO!

Volo diretto Bari – Tirana alle 07:00 del mattino ciò vuol dire che per noi che abitiamo a Galatina (200 km da Bari aeroporto..) ci tocca svegliarCI alle 03 di notte. OTTIMO!..

Arriviamo in aeroporto, assonnati ma in perfetto orario e trovando il parcheggio al low cost senza problemi.

L’aereo è un piccolo aeroplano con due eliche, posti a due a due con una ventina di file. Solo qualche posto è libero e la maggior parte sono albanesi che rientrano a casa.

Incontriamo nello stesso volo dei ragazzi di Avellino, anche loro in trasferta per vedere l’italia.

Dopo soli 40 minuti di volo, atterriamo a Tirana in perfetto orario. Procedura controlli passaporti/C.I molto veloce.

Avevamo prenotato una macchina in affitto online e dopo qualche minuto di attesa, ecco che arriva il nostro amico a darci le chiavi e a far firmare le solite carte per il ritiro.

Dall’aeroporto al nostro hotel (aiutati dal navigatore portato da casa e da un certo intuito…) ci abbiamo messo 30/40 minuti.

Sottolineo il fatto che come prima esperienza a guidare in Albania è stata una bella impresa!

Le ragazze della reception sono state molto carine e disponibili a darci delle buone informazioni, tra l’altro conoscevano molto bene l’italiano. L’hotel (Jolly Hotel) che ho prenotato su Booking era praticamente in centro quindi non c’è stato bisogno di prendere la macchina per girare.

Tirana è veramente una bella città! Ne avevo sentito parlare bene sia su internet che le persone che c’erano già state e non ha deluso le attese.

Sicuramente, Tirana di ora non è quella di almeno dieci anni fa. Si nota subito una volta atterrati in aeroporto, tutto molto moderno e pulito.

Il centro di Tirana è pieno di locali per mangiare e bere. Tutti conosco l’italiano e lo parlano abbastanza bene.

Lunedì è il giorno della partita, dopo una colazione veloce ci dirigiamo in macchina verso Scutari.

I 100 km che ci distano scorrono abbastanza velocemente su strade che dovrebbero chiamarsi autostrade, villaggi, gente che cammina sui bordi senza nessuna sicurezza.

Arrivati a Scutari per ora di pranzo si nota subito che è arrivata la Nazionale Italiana. Ci sono molti tifosi provenienti da tutta l’Albania con bandiere, sciarpe e quant’altro possa simboleggiare la bandiera albanese.

Nonostante ormai sono ufficialmente fuori dai Mondiali, la partita con l’Italia porta molto entusiasmo.

Scutari è una graziosa cittadina non molto grande, ma piena di ristoranti caratteristici sicuramente molto turistici.

Pian piano che si avvicina l’inizio della partita, incontriamo sempre di più italiani che sono venuti apposta per l’incontro.

Dopo aver incontrato le diverse sezioni di ultras italiani, tra una birra e l’altra con i ragazzi di Trento e Bassano del Grappa decidiamo di entrare nel settore a noi riservato. Ci sono circa 300 italiani molti dei quali arrivati direttamente dall’Italia proprio per l’occasione.

Devo ammettere che è’ bellissimo vedere tutta le varie pezze tricolori con le scritte delle città da Nord a Sud.

La partita non offre chissà che spettacolo.. finisce uno a zero per noi con gol di Candreva. Dopo i saluti con i ragazzi che abbiamo conosciuto li e dopo aver mangiato un buon pollo alla griglia..decidiamo di ripartire verso Tirana.

Ci aspettano altri 100 km di strada…buia, rotatorie non segnalate e per concludere..nel bel mezzo della strada ci siamo trovati…fermo, immobile… un cavallo!

Rientriamo a Tirana alle due di notte. Stanchi,con il pensiero che alle 7.30 la sveglia avrebbe suonato nuovamente per farci svegliare ma va bene così…

Anche questa esperienza è andata!

Al prossimo viaggio!

 

Sii viaggiare…

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: